Dall’inizio della pandemia che ci ha costretto a limitare gli eventi in presenza, AQUATEA ha organizzato diversi webinar tra il 2021 e il 2022 per diffondere la conoscenza clinica nel campo dell’esercizio terapeutico in acqua. Durante uno di questi incontri il relatore è stato Fulvio Cavuoto, presidente di ANIK (https://www.anik.it) che ha parlato della riabilitazione del ginocchio in ambiente acquatico. Nel video presenta l’associazione e il metodo che rappresenta. #anik #fisioterapiainacqua #metodoasp #ginocchio #idrokinesi
Montaggio a cura di: Matteo Speggiorin FT, OMT, IKT – Padova
Quali effetti dell’esercizio in acqua per i bambini con DSA e Disturbi neurologici? Greta Pacifici illustra questa survey in cui si definiscono gli ambiti di ICF modificati dalla terapia in acqua: partecipazione sociale, cammino, tono e postura leggi l’articolo Güeita-Rodríguez J, García-Muro F, Cano-Díez B, Rodríguez-Fernández ÁL, Identification of intervention categories for aquatic physical therapy in pediatrics using the International Classification of Functioning, Disability and Health-Children and Youth: a global expert survey. Braz J Phys Ther. 2017 Jul-Aug;21(4):287-295. doi: 10.1016/j.bjpt.2017.05.007.


“Sussidi in acqua: an update Studi elettromiografici per decidere quale ausilio è preferibile per il potenziamento”… Sperimentiamo in acqua diverse tavolette, ciambelle e total mask, con la guida di fisioterapisti esperti…


Stiamo preparando l’evento FAD
“Introduzione alla Idrokinesiterapia in ambito neurologico ed evoluzione del metodo ASP”
Sequenze logiche finalizzate
iscrizioni a breve sul sito di Sinergiaesviluppo, docenti Marco Antonio Mangiarotti, Piero Valentini, Marianna Vettore.
Sapevi che l’acqua può aiutare i bambini con ADS nello sviluppo delle compentenze relazionali?
vieni a sentire l’esperienza della La Nostra Famiglia di Vicenza
scrivi a segreteria@aquatea.it

Finalmente siamo su YOUTUBE!!
Da 1 mese, a cura del fisioterapista Matteo Speggiorin OMT IKT, abbiamo aperto il canale Youtube Aquatea Association.

Non perdere l’occasione per informarti ed avere tutte le specifiche tecniche per lavorare in sicurezza nei confronti di operatori e di pazienti.
